Sono numerosi i luoghi da visitare nei dintorni di Madrid: molti sono a circa un’ora di distanza e facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici o in auto. Si può fare una visita a siti di interesse storico come Toledo, l’Escorial, Segovia, Aranjuez, Avila e altri ancora.
Se è il vostro primo viaggio a Madrid, un salto a Toledo è d’obbligo. Mentre il centro di Madrid è prettamente ottocentesco, le stradine di Toledo sono ricche di monumenti di epoca medievale.
Toledo è facilmente raggiungibile in treno dalla stazione di Madrid Atocha in circa 30 minuti, i biglietti si possono acquistare direttamente on line dal sito della RENFE, la rete ferroviaria spagnola, www.renfe.com il prezzo a tratta è di circa 10,00 Euro.
La stazione di Toledo, è moto bella, quindi dedicatele più di una rapida occhiata quando scenderete dal treno e soffermatevi un po’ sui particolari. Merita davvero la vostra attenzione, vedrete!
Su un’altura di granito circondata dal fiume Tago, le cui acque verdastre scorrono in fondo ad un profondo burrone, Toledo si staglia come uno scenario teatrale sotto il cielo castigliano, spesso di un celeste luminoso.
All’interno dei suoi bastioni, la città racchiude un imponente complesso monumentale e un sorprendente dedalo di vecchie strade tortuose. A Toledo tutto rievoca il passato: oltre all’eccezionale importanza storica che ha lasciato il segno su tutte le sue pietre, la sua ricchezza artistica riflette la fusione tra culture cristiana, ebraica e araba che qui si realizzò più che altrove.
A ovest della cattedrale si trovano diversi monumenti, tra cui la Iglesia de Santo Tomé, (imperdibile per gli appassionati di Goya!) dove si può ammirare il bellissimo dipinto di El Greco Sepoltura del Conte di Orgaz.
I Mori costruirono la Sinagoga de Santa María la Blanca per gli ebrei alla fine del XII secolo. Particolare l’interno bianco che ricorda più una moschea che una sinagoga.
Qui vicino si trova la vivace Plaza de Zocodover, un mercato del bestiame durante il regno arabo prima che Juan de Herrera la rimodellasse nel XVI secolo. Poco distante dalla piazza, oltre l’arco, si trova il Museo de Santa Cruz, un bell’edificio rinascimentale fondato dal cardinale Mendoza per ospitare un orfanotrofio nel XVI secolo. Oggi è un museo di arte e archeologia e custodisce dipinti di El Greco e Goya.
Consiglio di acquistare la Pulsera Turística che con 10,00 Euro consente l’accesso a 7 dei più famosi complessi monumentali della città: Real Colegio de Doncellas Nobles, Iglesia de los Jesuitas, San Juan de los Reyes, l’antica mezquita del Cristo de la Luz, Santo Tomé, la Iglesia del Salvador y l’antica sinagoga di Santa María la Blanca.
Si può acquistare on line qui oppure all’entrata di ognuno dei 7 complessi.
Toledo è famosa per i suoi gioielli, le spade e le stradine tortuose, ma mi raccomando, prima di lasciarla, non dimenticate di assaggiare anche la specialità della città: il marzapane!
Toledo è una bellissima città ricca di fascino, che si può visitare benissimo in una giornata intera, sia come escursione in treno da Madrid, sia all’interno di un itinerario che tocchi altre città.
Quali che siano le vostre esigenze e i vostri desideri, scrivetemi e studieremo assieme il vostro itinerario!
IzzieTrip è qui apposta per voi!
VI ASPETTO!