La stazione di Toledo, è moto bella, quindi dedicatele più di una rapida occhiata quando scenderete dal treno e soffermatevi un po’ sui particolari. Merita davvero la vostra attenzione, vedrete!
Attenzione, l’ultimo treno di ritorno da Toledo a Madrid è verso le 21.30! Tenete presente che difficilmente riuscirete a trovare un posto dove cenare prima delle 20/20.30 quindi considerate l’idea di cenare tornati a Madrid.
Su un’altura di granito circondata dal fiume Tago, le cui acque verdastre scorrono in fondo ad un profondo burrone, Toledo si staglia come uno scenario teatrale sotto il cielo castigliano, spesso di un celeste luminoso.
All’interno dei suoi bastioni, la città racchiude un imponente complesso monumentale e un sorprendente dedalo di vecchie strade tortuose. A Toledo tutto rievoca il passato: oltre all’eccezionale importanza storica che ha lasciato il segno su tutte le sue pietre, la sua ricchezza artistica riflette la fusione tra culture cristiana, ebraica e araba che qui si realizzò più che altrove.
Nel cuore della città si trova la straordinaria
Cattedrale, costruita a partire dal 1226 e terminata nel 1493, sul luogo dove si trovava un tempio del VI secolo fondato dai visgoti. Nel suo museo sono custoditi numerosi dipinti di
El Greco e altre opere di
Tiziano,
Velázquez e
Goya.